Contro la candida vaginale è possibile affrontare terapie farmacologiche tradizionali sia
per via orale che topiche attraverso l’applicazione di creme od ovuli, ma anche
la natura mette a disposizione importanti strumenti di contrasto alla malattia,
col duplice vantaggio di risultati efficienti e assenza di possibili effetti
collaterali.
Ottimi risultati, fino
alla completa guarigione, si possono ad esempio ottenere semplicemente seguendo
una corretta alimentazione, ricca di fibre e povera di zuccheri, la stessa in
grado di svolgere anche una potente funzione preventiva contro l’insorgenza
dell’infiammazione dovuta al propagarsi incontrollato del fungo saccaromiceta.
Alcune sostanze in
particolare avrebbero poi virtù più marcate come nel caso dei semi di pompelmo,
il cui estratto dalla potente azione antimicrobica e in grado di rafforzare il
sistema immunitario risulta particolarmente efficace nella cura della candida
vaginale.
Nessun commento:
Posta un commento