La regolarità di un buon
sonno, si sa, rappresenta sempre più la chiave di un buono stato di forma
fisica e dunque, di conseguenza, di salute in senso più ampio. Il giusto riposo
è una delle armi migliori che il nostro organismo ha a sua disposizione per
sostenere le difese immunitarie, e la sua mancanza di contro può dar origine a
diversi problemi di diversa entità.
Mal di testa: cause sempre più vaste e
specifiche sono alla base di emicranie e cefalee che più o meno regolarmente
assillano milioni di italiani. Tra le innumerevoli tipologie di mal di testa ce
n’è una legata in particolare proprio al riposo e ai ritmi del sonno.
Si tratta del cosiddetto
“mal di testa da turni di lavoro”, che si verifica quando il lavoratore è
sottoposto a continui cambiamenti di orari nell’ambito della sua attività che
lo costringono a dormire ora di giorno, ora di notte, poi ancora di giorno e
così via, alternando in continuazione il periodo in cui dedicarsi al riposo e
dunque al recupero di preziose energie vitali.
Nei soggetti
particolarmente sensibili, il mal di testa può insorgere anche dopo brevissimo
tempo a segnalare la difficoltà dell’organismo a seguire ritmi irregolari, come
capita di frequente ad alcune categorie di lavoratori come operai turnisti,
infermieri e medici soggetti a turni e reperibilità, camionisti costretti a
viaggiare di notte, e così via.
Nessun commento:
Posta un commento