Ancora una volta la natura si conferma quanto mai preziosa nell’ambito della prevenzione e della terapia di numerosi disturbi di salute.
Uno degli ultimi rimedi naturali di maggior successo riguarda la serie delle patologie legate alla sfera intima femminile come ad esempio la candida vaginale e altre infiammazioni, e vede come protagonista un frutto succoso e gustoso come il mirtillo rosso.
Questo prezioso alimento, appartenente alla categoria dei “piccoli frutti” già tanto raccomandati per le loro proprietà antiossidanti, è infatti un ottimo antibiotico naturale dall’azione disinfettante per le vie urinarie e la sua assunzione mette al riparo dalla “presa” dei germi sulle pareti della vescica scongiurando così l’insorgere di stati infiammatori come quelli legati alla cistite e alla candidosi. Oltre che a un’importante azione preventiva, il mirtillo rosso ha dimostrato buona efficacia anche nella riduzione della sintomatologia, e dunque un buon effetto anche terapeutico.
L’ottima valenza del mirtillo rosso nel contrasto alla candida vaginale conferma una volta di più la grande importanza – proprio in relazione a questa specifica patologia – di assumere una corretta alimentazione che consenta alla flora batterica intestinale di mantenere quell’equilibrio necessario a scongiurare la mutazione in patogena della “colonia” del fungo candida albicans che normalmente abita pacificamente la nostra “pancia”.
L’azione del mirtillo rosso funge in particolare da forte contrasto alle condizioni che inducono il fungo responsabile della candida a prosperare nutrendosi di sostanze zuccherine e di lieviti, fornendo invece i preziosissimi antociani, che in sinergia con flavonoidi e acido citrico favoriscono un processo di acidificazione delle urine con effetto antibatterico, abbassando di fatto il pH vaginale.
Nessun commento:
Posta un commento